orly 40.jpeg
stemma-lucchetta a.jpeg

Orlando Lucchetta blog                                                                                                                                                 copyright2026@orlanderia

Caffè Tubino, l'ultimo fatica letteraria dell'amico Paolo Iannuccelli

03-11-2025 17:00

Orlando Lucchetta

blog,

Caffè Tubino, l'ultimo fatica letteraria dell'amico Paolo Iannuccelli

Con “Caffè Tubino” Paolo Iannuccelli racconta gli anni della sua prima infanzia a Correggio, con uno Zibldone di cose confuse nel boom economico che c

Con “Caffè Tubino” Paolo Iannuccelli racconta gli anni della sua prima infanzia a Correggio, con uno Zibldone di cose confuse nel boom economico che ci fece felici e fortunati.

Da qualche settimana presso la libreria Sicconi di Latina, via Emanuele Filiberto 29 a Latina trovi il libro dal titolo “Caffè Tubino", un bar di Correggio rimasto nel cuore di Paolo.

Racconta Paolo: "Li ho vissuto nove anni e nove mesi per poi raggiungere Latina. La storia nasce nel 1953 a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, nella Bassa Padana. Erano gli anni duri del Dopoguerra, dopo lutti e distruzioni, con tanta voglia di rinascere e creare un territorio a forte sviluppo agricolo e industriale che poi avrebbe raggiunto eccellenze in campo mondiale, con alto reddito pro-capite e qualità della vita eccellente.

L'efficienza è sempre stata una trave portante per gli operosi correggesi che sono cresciuti credendo in un futuro ricco di speranze, creando i presupposti per il boom economico degli Anni Sessanta che avrebbe portato l'intera Emilia Romagna a volare in tutti i sensi.

Anni felici, fatti di agi e spensieratezza, viaggi e divertimenti, tanti i miei ricordi legati ad episodi veri che sembrano frutto di fantasia.

caffè-tobino-b.jpeg

Paolo Iannuccelli è nato a Correggio, provincia di Reggio Emilia, il 2 ottobre 1953, risiede a Nettuno, dopo aver vissuto per oltre cinquant'anni a Latina. Attualmente si occupa di editoria, comunicazione e sport. Una parte fondamentale e importante della sua vita è dedicata allo sport, nelle vesti di atleta, allenatore, dirigente, giornalista, organizzatore, promoter, consulente, nella pallacanestro. In carriera ha vinto sette campionati da coach, sette da presidente. Ha svolto attività di volontariato in strutture ospitanti persone in difficoltà, cercando di aiutare sempre deboli e oppressi. É membro del Panathlon Club International, del Lions Club Terre Pontine e della Unione Nazionale Veterani dello Sport. Nel basket è stato allievo di Asa Nikolic, il più grande allenatore europeo di tutti i tempi. Nel giornalismo sportivo è stato seguito da Aldo Giordani, storico telecronista Rai, fondatore e direttore della rivista Superbasket. Attualmente è presidente della Associazione Basket Latina 1968. Ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali, pubblicato libri tecnici di basket e di storia, costumi e tradizioni locali Ama profondamente Latina e Ponza, la patria del cuore.

Orlando Lucchetta - blog                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           Copyright2026@orlanderia